Archivi categoria: Siti web
Contraffazione, ogni anno in Italia bruciati 10,5 miliardi
Le perdite annuali dovute alla contraffazione e alla pirateria in 11 settori economici chiave per l’Ue ammontano a 60 miliardi di euro l’anno. Dato che i produttori legittimi producono meno di quanto avrebbero fatto in assenza di contraffazione, offrendo quindi … Continua a leggere
Virus Total include Yomi, la tecnologia italiana di Yoroi
La piattaforma di analisi malware di Google, Virus Total, include tra le sue funzionalità Yomi, la tecnologia italiana sviluppata da Yoroi, che consente la rilevazione e la gestione in sicurezza di malware informatici. Yomi è in grado di condurre un’analisi … Continua a leggere
Allarme cyber sicurezza: arrivano le finte app per ingannare gli utenti iOS
Un cyber attacco che manipola le impostazioni relative ai limiti di età sugli iPhone aziendali. L’obiettivo? Accedere ai dati dell’utente. In particolare, la modalità con cui agisce il nuovo malware è quella di nascondere le versioni originali e sicure di … Continua a leggere
Piani cucine, come identificare quello perfetto
La cucina, nel corso degli anni, è diventato uno degli ambienti clou delle case degli italiani. Sempre più funzionale, bella e preziosa, la cucina è spesso fusa in un unico ambiente con la zona living, come si può notare anche … Continua a leggere
Capsule Lavazza | Fai una scorta di gusto
Oggi almeno una famiglia italiana su tre possiede in casa una macchinetta per fare il caffè. Tantissimi infatti, sono i consumatori che la preferiscono per la grande facilità di utilizzo e rapidità. Questo fa sì che vi sia un numero … Continua a leggere
Agenzia di Comunicazione New Team
Quello della comunicazione è un aspetto di primaria importanza per ogni azienda o impresa che desideri dare una immagine ed un identità ben definita all’evento che si è scelto di organizzare per il proprio pubblico. Una campagna comunicativa efficace è … Continua a leggere
E-commerce: ma davvero si vende?
I negozi online sono un fenomeno in grandissima e rapida crescita: competitività sui prezzi, disponibilità dei prodotti, comodità di acquisto ed altri fattori spingono l’utente a fare shopping davanti alla tastiera, aspettando poi comodamente la consegna a casa propria. Già, … Continua a leggere