Archivi autore: Simona Giorgietta
La mobilità elettrica raddoppia in Italia
Dalle circa 5.000 unità del 2017 alle circa 10.000 del 2018, nell’ultimo anno in Italia le vendite dei veicoli elettrici e ibridi sono raddoppiate: una crescita che fa ben sperare per il futuro. E come rileva il Rapporto di Fondazione … Continua a leggere
Welfare aziendale, quando il programma è di successo
Sono quasi raddoppiate nel tempo record di tre anni le imprese che hanno iniziative di welfare aziendale. Lo mette in luce il Rapporto 2019 – Welfare Index Pmi, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane (Confindustria, … Continua a leggere
Gli occhi dicono se abbiamo “capito”
Un piccolo movimento involontario degli occhi indica l’apprendimento. I segnali inviati dagli occhi sono la chiave per decodificare se una persona “ha capito”, senza bisogno che lo esprima. Il ”segreto” della comprensione è stato svelato da un dispositivo che permette … Continua a leggere
Il Made in Italy vince fra i lavori più cercati su LinkedIn nel 2018
L’ultima ricerca di LinkedIn offre uno spaccato degli ambiti professionali più ricercati nel nostro Paese e delle aspirazioni dei lavoratori. E dalla classifica dei dieci annunci di lavoro (Most Viewed Jobs) che nel 2018 hanno ricevuto più candidature da parte … Continua a leggere
Il futuro è senza medici, nel 2025 emergenza per pronto soccorso e pediatria
La fuga dei medici dagli ospedali italiani nel 2025 comporterà una carenza di 16.500 specialisti. Al top delle specialità più sofferenti ci sono Medicina d’emergenza-urgenza e Pediatria per cui le stime indicano un ammanco rispettivamente di 4.180 e 3.323 dottori. A lanciare l’allarme … Continua a leggere
Manager italiani: aperti, decisori e comunicatori
Quali sono le caratteristiche dei manager italiani? Da uno studio sul management efficace e responsabile risulta che i “nostri” manager sono aperti, capaci di prendere decisioni e in grado di comunicare efficacemente. Lo studio dal titolo Bravi Manager Bravi, è … Continua a leggere
Donne e ragazzi puntano sul franchising
In Italia il franchising è una formula che appare in buona salute e soprattutto in rapida espansione. Lo dicono i numeri. Secondo i dati del Rapporto Assofranchising 2018, nel 2017 i franchisee di età compresa tra i 36 e i … Continua a leggere
Netflix consuma il 15% di tutto il traffico web
Netflix consuma più “Internet” al mondo. Lo afferma un rapporto della compagnia specializzata Sandvine: nelle ore di picco nel continente americano il servizio di streaming arriva a occupare addirittura il 40% del traffico web, e a livello globale il 15%. Netflix … Continua a leggere
Allarme cyber sicurezza: arrivano le finte app per ingannare gli utenti iOS
Un cyber attacco che manipola le impostazioni relative ai limiti di età sugli iPhone aziendali. L’obiettivo? Accedere ai dati dell’utente. In particolare, la modalità con cui agisce il nuovo malware è quella di nascondere le versioni originali e sicure di … Continua a leggere
Lo stile di vita del maschio italiano sta cambiando. In meglio
A differenza dei loro padri e nonni oggi gli uomini sono molto più attenti alla cura del benessere, tanto da aver migliorato le proprie abitudini alimentari. Sembra infatti che negli ultimi cinque anni abbiano modificato le propria dieta consumando una … Continua a leggere